Per comunicare un prodotto in maniera efficace bisogna conoscere il proprio pubblico e scavare a fondo tra le sue verità nascoste. Vediamo cosa significa.
Pubblicità
Pubblicità su misura: utile o invasiva?
Le campagne di digital advertising cucite su interessi e comportamenti degli utenti sono tanto efficaci quanto gradite. Ma per esserlo non devono superare certi limiti.
Il ruolo del packshot nella comunicazione d’impresa
Fotografare un prodotto e dare valore al racconto della marca. Il packshot è molto più di una semplice immagine, è identità.
La genesi di un claim: quando la scienza aiuta a vendere
Da sempre il marketing si avvale delle scoperte scientifiche per posizionare i prodotti, ma non sempre i messaggi pubblicitari sono del tutto veritieri. Eppure siamo così inclini a crederci. Perché?
Quello che le pubblicità non dicono (ma lasciano intendere)
Tra presupposizioni, implicature, mitigazioni e fallacie, percorrendo la sottile linea che divide la comunicazione persuasiva dalla pubblicità ingannevole.
Si vende ancora con il sesso? Solo se fatto con amore
Le provocazioni a sfondo sessuale compaiono nelle pubblicità da oltre un secolo. Oggi però usarle come veicolo promozionale è un rischio per il brand, a meno che non facciano parte del suo universo di valori.