CODENCODE

Pensieri laterali

Salta al contenuto
  • Branding
  • Design
  • Comunicazione
  • Marketing
  • Brand Design (11)
  • Copywriting (13)
  • Cultura digitale (21)
  • E-commerce (22)
  • Guerrilla Marketing (10)
  • Lavoro (23)
  • Motivazione (16)
  • Neuromarketing (11)
  • Personal Branding (11)
  • Psicologia della comunicazione (15)
  • Pubblicità (16)
  • SEO/SEM (10)
  • Social Media Marketing (12)
  • Visual Design (19)
  • Web Design (11)

Pubblicità

La verità in pubblicità: che cos’è un insight
Comunicazione \ Pubblicità

La verità in pubblicità: che cos’è un insight

Per comunicare un prodotto in maniera efficace bisogna conoscere il proprio pubblico e scavare a fondo tra le sue verità nascoste. Vediamo cosa significa.

16 luglio 2018 \ Nicole Stroia
Pubblicità su misura: utile o invasiva?
Marketing \ Pubblicità

Pubblicità su misura: utile o invasiva?

Le campagne di digital advertising cucite su interessi e comportamenti degli utenti sono tanto efficaci quanto gradite. Ma per esserlo non devono superare certi limiti.

14 febbraio 2018 \ Nunzia Fiacchino
Il ruolo del packshot nella comunicazione d’impresa
Branding \ Brand Design \ Pubblicità \ Visual Design

Il ruolo del packshot nella comunicazione d’impresa

Fotografare un prodotto e dare valore al racconto della marca. Il packshot è molto più di una semplice immagine, è identità.

18 ottobre 2017 \ Carmelo Giancola
La genesi di un claim: quando la scienza aiuta a vendere
Marketing \ Neuromarketing \ Pubblicità

La genesi di un claim: quando la scienza aiuta a vendere

Da sempre il marketing si avvale delle scoperte scientifiche per posizionare i prodotti, ma non sempre i messaggi pubblicitari sono del tutto veritieri. Eppure siamo così inclini a crederci. Perché?

7 agosto 2017 \ Nunzia Fiacchino
Quello che le pubblicità non dicono (ma lasciano intendere)
Comunicazione \ Psicologia della comunicazione \ Pubblicità

Quello che le pubblicità non dicono (ma lasciano intendere)

Tra presupposizioni, implicature, mitigazioni e fallacie, percorrendo la sottile linea che divide la comunicazione persuasiva dalla pubblicità ingannevole.

2 maggio 2017 \ Carmelo Giancola
Si vende ancora con il sesso? Solo se fatto con amore
Branding \ Marketing \ Pubblicità

Si vende ancora con il sesso? Solo se fatto con amore

Le provocazioni a sfondo sessuale compaiono nelle pubblicità da oltre un secolo. Oggi però usarle come veicolo promozionale è un rischio per il brand, a meno che non facciano parte del suo universo di valori.

27 febbraio 2017 \ Fabiola Loberto

Navigazione articoli

Precedente Page 1 Page 2

Memento

Cose da leggere, da dire e da fare

Perché leggere (o non leggere) questo blog

© 2021 CODENCODE - Partita IVA 00875850943 -
Privacy e Cookie - Contatti

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa sui cookie Accetto