CODENCODE

Pensieri laterali

Salta al contenuto
  • Branding
  • Design
  • Comunicazione
  • Marketing
  • Brand Design (12)
  • Copywriting (13)
  • Cultura digitale (21)
  • E-commerce (22)
  • Guerrilla Marketing (10)
  • Lavoro (24)
  • Motivazione (16)
  • Neuromarketing (11)
  • Personal Branding (11)
  • Psicologia della comunicazione (18)
  • Pubblicità (16)
  • SEO/SEM (10)
  • Social Media Marketing (12)
  • Visual Design (22)
  • Web Design (11)

Psicologia della comunicazione

Non ti dico di imparare a usare i comandi nascosti, ma se lo fai…
Comunicazione \ Marketing \ Guerrilla Marketing \ Psicologia della comunicazione

Non ti dico di imparare a usare i comandi nascosti, ma se lo fai…

Non so se ti interessa conoscere il contenuto di questo articolo. Ora, se decidi di leggerlo, non pretendo che tu sia d’accordo con me. In questo momento, mi chiedo soltanto cosa ne pensi.

7 aprile 2018 \ Carmelo Giancola
Il senso del colore nell’advertising
Comunicazione \ Psicologia della comunicazione \ Visual Design

Il senso del colore nell’advertising

Oltre la vista. Il messaggio cromatico trascende i confini visivi e trasforma la comunicazione in un progetto sensoriale completo, più espressivo e persuasivo. Come? Sinestesia.

7 dicembre 2017 \ Carmelo Giancola
Apparire autorevoli, il potere persuasivo dell’abito
Comunicazione \ Personal Branding \ Psicologia della comunicazione

Apparire autorevoli, il potere persuasivo dell’abito

Per ottenere approvazione da chi non conosciamo, possiamo servirci di alcuni elementi che suggeriscono informazioni su di noi a chi ci osserva. Uno di questi è l’abbigliamento.

5 giugno 2017 \ Fabiola Loberto
L’eloquenza dei gesti per esprimere forza e sicurezza
Comunicazione \ Personal Branding \ Psicologia della comunicazione

L’eloquenza dei gesti per esprimere forza e sicurezza

Il linguaggio del corpo è l'aspetto che, più di tutti, pregiudica le nostre interazioni. Per fare una buona impressione sugli altri può essere utile conoscere alcune efficaci tecniche di comunicazione non verbale.

22 maggio 2017 \ Nunzia Fiacchino
Quello che le pubblicità non dicono (ma lasciano intendere)
Comunicazione \ Psicologia della comunicazione \ Pubblicità

Quello che le pubblicità non dicono (ma lasciano intendere)

Tra presupposizioni, implicature, mitigazioni e fallacie, percorrendo la sottile linea che divide la comunicazione persuasiva dalla pubblicità ingannevole.

2 maggio 2017 \ Carmelo Giancola
Perché imitiamo gli altri? I rischi della riprova sociale
Marketing \ Psicologia della comunicazione

Perché imitiamo gli altri? I rischi della riprova sociale

È nella natura umana seguire il gruppo, ritenere più giuste alcune azioni se svolte anche dai nostri amici: questa attitudine è una potente arma di persuasione al servizio delle aziende. Ma attenzione ai suoi effetti.

27 marzo 2017 \ Fabiola Loberto
Agire sul contesto per migliorare noi stessi e gli altri
Comunicazione \ Motivazione \ Psicologia della comunicazione

Agire sul contesto per migliorare noi stessi e gli altri

Una finestra rotta, il re di Cipro, tre scalpellini in un cantiere. Cos’hanno in comune? La capacità di ispirare le nostre azioni e spingerci ad assumere un ruolo attivo nel cambiamento sociale.

2 gennaio 2017 \ Carmelo Giancola
Creare presupposti sui social: vincolare il dono alla condizione
Marketing \ Psicologia della comunicazione \ Social Media Marketing

Creare presupposti sui social: vincolare il dono alla condizione

I contenuti efficaci sui social si fondano su un legame biunivoco tra dare e avere; il presupposto è un modo per creare questo legame. Avviene tutto nella mente inconscia.

21 novembre 2016 \ Fabiola Loberto

Navigazione articoli

Precedente Page 1 Page 2

Memento

Cose da leggere, da dire e da fare

Perché leggere (o non leggere) questo blog

© 2023 CODENCODE - Partita IVA 00875850943 -
Privacy e Cookie - Contatti

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa sui cookie Accetto