Il modo di agire di un designer deve essere sempre intenzionale. Vediamo quali sono le principali regole da conoscere per produrre una comunicazione visiva più consapevole ed efficace.
Psicologia della comunicazione
La percezione è realtà – Parte 2
Per essere compresi, i prodotti di design e comunicazione devono trasmettere messaggi oggettivi. Ma se la percezione è legata a processi cognitivi di natura personale, com’è possibile farlo?
La percezione è realtà – Parte 1
Che relazione esiste tra realtà e percezione? È più importante l'essere o l'apparire? Chi si occupa di comunicazione e design dovrebbe saper cogliere le differenze, sempre ammesso che ci siano…
Ulisse e l’arte di vincere con le parole
L'uso sapiente del linguaggio è la maggiore abilità di Ulisse. L'esposizione e il modo di argomentare con cui si rivolge a Nausicaa sono un primo esempio nell'Odissea di comunicazione persuasiva, tuttora determinanti quando si vuole convincere con le parole.
Qualsiasi colore purché sia nero
Il nero imprime forza e vigore al progetto grafico, esprime l’idea di fascino, eleganza e raffinatezza, è ideale per comunicare brand e prodotti di lusso. Niente male per un non colore!
Andare contro i propri interessi, davvero
Dare per avere è una regola semplice, ma spesso difficile da seguire a quanto pare. Se vuoi ottenere fiducia e credibilità, non puoi soltanto fingere di avere a cuore l’interesse degli altri.
Il linguaggio del corpo nella comunicazione visiva pubblicitaria
L’uso intenzionale della comunicazione non verbale è capace di suscitare nel pubblico precise reazioni inconsce. Ecco come sfruttarla per creare visual più interessanti e seducenti.
Percepire la qualità: come usare parole e numeri nell’e-commerce
La semantica e i prezzi possono diventare leve strategiche per un negozio online che vanta la qualità come elemento distintivo. Alcune idee per ottimizzarli nella personalizzazione della scheda prodotto.
Tra il dire e il fare
Le parole che usiamo hanno un effetto sulla nostra vita: alcune sono, all’opposto di altre, fonte di energia che ci motiva ad agire e a raggiungere i nostri obiettivi. Come usarle?
I sistemi rappresentazionali: istruzioni per generare empatia
Uno strumento della PNL con cui è possibile creare legami empatici anche se la comunicazione è digitale. Ma per farlo non esiste un unico sistema.