Tendiamo a rifiutare ciò che non conosciamo perché rompe le logiche empiriche con cui siamo abituati a ragionare. Ma, tanto nel lavoro quanto nella vita privata, l'imprevedibile può rivelarsi determinante.
Motivazione
Costruire un ponte sul futuro: come allenare la mente ad avere successo
Cambiare in meglio può essere tutt’altro che facile. La programmazione neuro linguistica ci indica come intraprendere il nostro percorso di crescita personale nel modo giusto.
Paura di perdere
Amore, lavoro, capelli, controllo, equilibrio, persone, tempo. Cos’hanno in comune queste cose?
La via per il benessere, personale e professionale
Per i giapponesi è l'ikigai: uno stile di vita che equilibra gli aspetti pratici e quelli spirituali. Trovarlo significa dedicarsi a ciò che si fa con impegno e cura smisurati, cosa a cui noi occidentali non siamo abituati, ma possiamo imparare.
Siamo tutti diversi e tutti uguali
In un gruppo di lavoro la diversità è un valore, opportunità di crescita per i singoli e per la collettività verso il raggiungimento di un obiettivo comune.
Perché le sensazioni negative ci aiutano a raggiungere un obiettivo
Essere positivi ci rende più creativi e flessibili, ma poco propensi all'azione. Le nostre capacità affiorano invece se c’è contrasto mentale tra desideri e ostacoli.
Tra il dire e il fare
Le parole che usiamo hanno un effetto sulla nostra vita: alcune sono, all’opposto di altre, fonte di energia che ci motiva ad agire e a raggiungere i nostri obiettivi. Come usarle?
La leadership e l’arte della motivazione
Un buon leader indica ai suoi collaboratori la strada da seguire per raggiungere il successo, dell’azienda e di chi ci lavora.
Scegliere e farsi scegliere nel lavoro
Lavorare insieme è prima di tutto una relazione tra persone. Dalle scelte che facciamo dipendono la nascita di questo legame e la costruzione di un sano ambiente di lavoro.
Essere più sicuri nell’incertezza di una società volubile
Nella dimensione lavorativa attuale, l’insicurezza è diventata uno stato sociale. Come uscirne? Prendiamo coscienza della condizione che viviamo alla ricerca di possibili soluzioni.