Viscerale, comportamentale e riflessivo, tre aspetti da tenere a mente nella realizzazione di siti per il commercio elettronico per migliorare l’esperienza di navigazione e di acquisto.
E-commerce
Convincere con le parole giuste
Cosa succede nella mente dei consumatori quando sono sul punto di decidere se acquistare o no un prodotto? Comprendere i meccanismi che entrano in gioco aiuta a costruire messaggi efficaci.
5 tipi di consumatori e le relative strategie di vendita online
Gli utenti che comprano nei negozi possono essere suddivisi in diverse tipologie, individuate sulla base di abitudini consolidate. Come soddisfare le loro richieste anche in contesti digitali?
Cosa dicono le stelle?
La maggior parte di noi le consulta prima di prendere una decisione di acquisto: si tratta delle recensioni di prodotti e servizi. Ma quanto sono affidabili? Qualche consiglio per interpretarle nel modo giusto.
La forza dei piccoli contro i giganti del Web
Tanti e-commerce combattono la sfida contro grandi aziende che ogni giorno attirano enormi flussi di utenti. Come convogliare emissari sufficientemente consistenti verso il proprio sito?
Social shopping: il futuro è (quasi) qui
In Italia, e non solo, i social network sono la principale fonte di ispirazione per gli acquisti; altrove, in particolare in Cina, sono il luogo privilegiato in cui fare compere. Ovunque, il social shopping è un fenomeno destinato a crescere e a fare la differenza.
Basta un’e-mail per vendere?
Applicando una buona strategia di e-mail marketing è possibile incrementare considerevolmente le vendite di un e-commerce. Senza un piano efficace, però, è solo un’opportunità mancata.
Quando qualcosa va storto, di chi è la colpa?
Per un designer la capacità di scovare l’errore alla base di un malfunzionamento è importante, ma lo è ancora di più riuscire a individuare la reale causa che lo ha generato.
More is less. Vendere di più con meno
Quando acquistiamo (o vendiamo) un prodotto siamo portati a pensare che avere molte possibilità di scelta sia meglio che averne poche. È perfettamente razionale e, per questo, sbagliato.