Sul social network possiamo moderare l'esperienza con le inserzioni pubblicitarie, ma ogni profilo resta un prodotto per le aziende. L'advertising è lo scopo del nostro canale prediletto e non possiamo evitarlo.
Cultura digitale
Non solo consumatori: giovani imprenditori crescono
I ragazzi della Generazione Z incarnano i tratti vincenti degli imprenditori del futuro. Intanto, sbirciare i loro comportamenti online e comprendere le loro attitudini aiuta le aziende di oggi a capire in quale direzione è meglio andare. Lo facciamo su Depop.
Se il digital detox parte dalle aziende
In tempi di disintossicazione da social, le imprese hanno la responsabilità di inquinare meno. Ma non è tutto: le abitudini più sane degli utenti hanno riscontri anche sulle loro strategie.
Forme di attivismo ironico in Rete
Alcuni modi di comunicare sui social network sono capaci più di altri di generare visibilità e partecipazione intorno a tematiche di rilevanza sociale, con ripercussioni anche offline. Come? Divertendo.
Dare tempo ai pensieri per scrivere meglio
La leggerezza con cui un po’ tutti usiamo le parole sui social network è spesso legata alla mancanza di opinioni. Prendiamoci il tempo per averne.
Pubblicità o notizia?
Le dinamiche dei nuovi media, unite alle esigenze commerciali, hanno stravolto le redazioni contaminando le logiche di diffusione dei contenuti informativi. Un discapito per tutti.
La strategia della politica che vince sui social
Sfondare il muro delle ‘camere dell’eco’, costruite dalle logiche dei social network, con stratagemmi sottili e fallaci: è questo l’unico modo per ottenere visibilità e avere la meglio sugli altri?
Facebook sa cosa preferisci, ma potrebbe non piacerti
Nel nostro profilo c’è molto più di quello che crediamo: il social network associa a ognuno di noi delle preferenze, a disposizione degli inserzionisti per campagne di advertising e post sponsorizzati. Puoi modificarle e decidere quali annunci vedere.
Paura di perdere
Amore, lavoro, capelli, controllo, equilibrio, persone, tempo. Cos’hanno in comune queste cose?
Buoni propositi di vita digitale
Fare un buon uso della tecnologia per migliorare la propria vita è un’ambizione che accomuna sempre più persone; ma, purtroppo, il benessere digitale non dipende solo dagli utenti.