CODENCODE

Pensieri laterali

Salta al contenuto
  • Branding
  • Design
  • Comunicazione
  • Marketing
  • Brand Design (12)
  • Copywriting (13)
  • Cultura digitale (21)
  • E-commerce (22)
  • Guerrilla Marketing (10)
  • Lavoro (24)
  • Motivazione (16)
  • Neuromarketing (11)
  • Personal Branding (11)
  • Psicologia della comunicazione (18)
  • Pubblicità (16)
  • SEO/SEM (10)
  • Social Media Marketing (12)
  • Visual Design (22)
  • Web Design (11)

Cultura digitale

Cultura digitale

Se non vuoi pubblicità su Facebook, cancellati!

Sul social network possiamo moderare l'esperienza con le inserzioni pubblicitarie, ma ogni profilo resta un prodotto per le aziende. L'advertising è lo scopo del nostro canale prediletto e non possiamo evitarlo.

28 febbraio 2020 \ Fabiola Loberto
Non solo consumatori: giovani imprenditori crescono
Cultura digitale

Non solo consumatori: giovani imprenditori crescono

I ragazzi della Generazione Z incarnano i tratti vincenti degli imprenditori del futuro. Intanto, sbirciare i loro comportamenti online e comprendere le loro attitudini aiuta le aziende di oggi a capire in quale direzione è meglio andare. Lo facciamo su Depop.

31 gennaio 2020 \ Nunzia Fiacchino
Se il digital detox parte dalle aziende
Cultura digitale \ Social Media Marketing

Se il digital detox parte dalle aziende

In tempi di disintossicazione da social, le imprese hanno la responsabilità di inquinare meno. Ma non è tutto: le abitudini più sane degli utenti hanno riscontri anche sulle loro strategie.

5 dicembre 2019 \ Fabiola Loberto
Forme di attivismo ironico in Rete
Comunicazione \ Cultura digitale

Forme di attivismo ironico in Rete

Alcuni modi di comunicare sui social network sono capaci più di altri di generare visibilità e partecipazione intorno a tematiche di rilevanza sociale, con ripercussioni anche offline. Come? Divertendo.

27 settembre 2019 \ Nunzia Fiacchino
Dare tempo ai pensieri per scrivere meglio
Comunicazione \ Cultura digitale

Dare tempo ai pensieri per scrivere meglio

La leggerezza con cui un po’ tutti usiamo le parole sui social network è spesso legata alla mancanza di opinioni. Prendiamoci il tempo per averne.

12 agosto 2019 \ Fabiola Loberto
Pubblicità o notizia?
Cultura digitale

Pubblicità o notizia?

Le dinamiche dei nuovi media, unite alle esigenze commerciali, hanno stravolto le redazioni contaminando le logiche di diffusione dei contenuti informativi. Un discapito per tutti.

19 luglio 2019 \ Nunzia Fiacchino
La strategia della politica che vince sui social
Comunicazione \ Cultura digitale

La strategia della politica che vince sui social

Sfondare il muro delle ‘camere dell’eco’, costruite dalle logiche dei social network, con stratagemmi sottili e fallaci: è questo l’unico modo per ottenere visibilità e avere la meglio sugli altri?

17 maggio 2019 \ Nunzia Fiacchino
Facebook sa cosa preferisci, ma potrebbe non piacerti
Cultura digitale

Facebook sa cosa preferisci, ma potrebbe non piacerti

Nel nostro profilo c’è molto più di quello che crediamo: il social network associa a ognuno di noi delle preferenze, a disposizione degli inserzionisti per campagne di advertising e post sponsorizzati. Puoi modificarle e decidere quali annunci vedere.

3 maggio 2019 \ Fabiola Loberto
Paura di perdere
Cultura digitale \ Motivazione

Paura di perdere

Amore, lavoro, capelli, controllo, equilibrio, persone, tempo. Cos’hanno in comune queste cose?

5 aprile 2019 \ Nicole Stroia
Buoni propositi di vita digitale
Cultura digitale

Buoni propositi di vita digitale

Fare un buon uso della tecnologia per migliorare la propria vita è un’ambizione che accomuna sempre più persone; ma, purtroppo, il benessere digitale non dipende solo dagli utenti.

4 gennaio 2019 \ Nunzia Fiacchino

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Successivo

Memento

Cose da leggere, da dire e da fare

Perché leggere (o non leggere) questo blog

© 2023 CODENCODE - Partita IVA 00875850943 -
Privacy e Cookie - Contatti

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa sui cookie Accetto