Il Blog di CODENCODE non è una testata giornalistica ma uno spazio web amatoriale (legge n. 62 del 7/03/2001). Tutto il materiale testuale pubblicato è protetto da licenza Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0).
Questa licenza non ti consente di ripubblicare i contenuti del blog e di utilizzarli per creare opere derivate.
In altri termini non puoi ripubblicare articoli interi per uso commerciale o anche per usi non commerciali ma senza citare l’autore.
Privacy
CODENCODE tratta i dati personali dell’utente in piena conformità a quanto dichiarato nella presente informativa sulla privacy e si impegna a proteggere la riservatezza delle informazioni personali raccolte. La presente informativa illustra l’utilizzo dei dati personali relativamente ai trattamenti svolti sul o tramite il sito web, l’utilizzo di cookie e le modalità di esercizio dei diritti riconosciuti all’utente circa i suoi dati personali.
Finalità del trattamento
CODENCODE raccoglie e tratta dati personali dei clienti e degli utenti del sito per porre in essere le proprie attività, per rendere disponibili informazioni, prodotti e servizi che possono essere di interesse e per finalità di rilevazioni statistiche sull’utilizzo del sito web. Le informazioni fornite dall’utente saranno utilizzate per contattarlo quando necessario, ad esempio per notificargli modifiche nella funzionalità del sito web o comunicargli offerte di servizi (previo consenso) che possono essere di interesse. Le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali attraverso questo sito web o in altro modo saranno comunque conformi a quanto previsto dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della privacy), il cui testo integrale, inclusi i diritti dell’interessato previsti all’art. 7, può essere reperito su www.garanteprivacy.it.
Dati sensibili
CODENCODE non richiede né raccoglie tramite questo sito dati personali sensibili (come ad esempio le informazioni idonee a rivelare l’origine razziale o etnica, le convinzioni politiche, filosofiche o religiose, le abitudini sessuali o i dati sanitari). In caso contrario, il preventivo consenso scritto o equivalente sarà richiesto all’utente.
Cookie
Questo documento spiega cosa sono i cookie e come vengono usati su questo sito.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono file che possono venire salvati sul computer dell’utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando lo stesso visita un sito web. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene e la cosiddetta “durata vitale” del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente).
Vengono usati cookie su questo sito?
Sì, questo sito usa cookie per migliorare il sito e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori. È possibile limitare o disabilitare l’uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza cookie alcune o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili.
Che tipo di cookie sono presenti su questo sito?
Cookie essenziali per il funzionamento del sito web
Questo sito web utilizza cookie di sessione e persistenti, al fine di offrire un servizio più efficiente agli utenti. L’uso di tali cookie è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire di fornire i servizi e le funzioni del sito web in modo completo. I cookie utilizzati nel sito web evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati direttamente identificativi dell’utente. Gli interessati che non volessero conservare questi cookie potranno cancellarli dopo la navigazione semplicemente andando nelle impostazioni privacy del proprio browser di navigazione e selezionando l’opzione di eliminazione dei cookie.
Cookie utilizzati a fini di analisi aggregata delle visite al sito web
Questo sito si avvale di strumenti di analisi aggregata dei dati di navigazione che consentono di migliorare il sito web. In particolare, Google Analytics, sistema messo a disposizione da Google Inc., utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente allo scopo di consentire al gestore del sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito stesso. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito da parte dell’utente verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo dei sito web da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività delo stesso sito. Gli utenti che non volessero i cookie in questione potranno impedirne la memorizzazione sul proprio computer attraverso l’apposito “Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics” messo a disposizione da Google all’indirizzo https://goo.gl/info/up4ND. Per attivare il componente, che inibisce il sistema di invio di informazioni sulla visita dell’utente, sarà sufficiente installarlo seguendo le istruzioni sullo schermo, chiudere e riaprire il browser.
Cookie inseriti per pubblicare annunci personalizzati sugli interessi dell’utente
Il sito si riserva la facoltà di utilizzare cookie di terze parti per pubblicare inserzioni definite in base agli interessi degli utenti. Queste informazioni sono raccolte durante la navigazione dell’utente e non vengono in alcun modo collegate all’account con il quale l’utente accede al sito web.
Google Adwords di Google Inc. utilizza i dati di navigazione all’interno del proprio circuito di pubblicità on line, per proporre annunci maggiormente attinenti agli interessi dell’utente. Il sito utilizza tale tecnologia e i dati di navigazione all’interno del proprio sito web per proporre all’utente pubblicità mirate basate sugli interessi manifestati.
Per maggiori informazioni: https://goo.gl/info/yzRkzI. L’utente può disattivare, in parte o completamente, l’utilizzo dei cookie da parte di Google Adwords visitando le pagine https://goo.gl/info/dfmW4p e https://goo.gl/info/zxGze3.
Facebook offre annunci pubblicitari mirati sulla base del comportamento e sugli interessi degli utenti online.
Per maggiori informazioni: https://goo.gl/info/pknez.
Modalità di disabilitazione dei cookie
Più in generale, ciascun browser permette all’utente la disattivazione dei cookie di terze parti volti a permettere una pubblicità on line basata sugli interessi dell’utente.
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertire che dei cookie vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookie. L’utente può fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolarne o modificarne le impostazioni:
– Chrome: https://goo.gl/info/Jy0c09
– Firefox: https://goo.gl/info/w2vWgj
– Internet Explorer: https://goo.gl/info/325vAO
– Opera: https://goo.gl/info/j2shIy
– Safari: https://goo.gl/info/hYiGKM
In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ogni dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie.