CODENCODE

Pensieri laterali

Pensieri laterali è il blog di CODENCODE, uno spazio in cui condividere idee, riflessioni e punti di vista sui temi del Branding, del Design, della Comunicazione e del Marketing.

Pensieri laterali è il nostro modo di essere e di esprimerci, cercando di offrire una prospettiva diversa, un maniera alternativa e originale di affrontare gli argomenti trattati.

Salta al contenuto
  • Branding
  • Design
  • Comunicazione
  • Marketing
  • Brand Design (12)
  • Copywriting (13)
  • Cultura digitale (21)
  • E-commerce (22)
  • Guerrilla Marketing (10)
  • Lavoro (24)
  • Motivazione (16)
  • Neuromarketing (11)
  • Personal Branding (11)
  • Psicologia della comunicazione (18)
  • Pubblicità (16)
  • SEO/SEM (10)
  • Social Media Marketing (12)
  • Visual Design (22)
  • Web Design (11)
Essere più sicuri nell’incertezza di una società volubile
Lavoro \ Motivazione

Essere più sicuri nell’incertezza di una società volubile

Nella dimensione lavorativa attuale, l’insicurezza è diventata uno stato sociale. Come uscirne? Prendiamo coscienza della condizione che viviamo alla ricerca di possibili soluzioni.

16 gennaio 2017 \ Fabiola Loberto
Non voglio parlare con te! (Ma l’ho appena fatto)
Comunicazione \ Copywriting

Non voglio parlare con te! (Ma l’ho appena fatto)

L’impossibilità di non comunicare è provata, la soluzione potrebbe essere il compromesso. Ognuno può trovare il suo nella propria dimensione e negoziare così la condivisione di sé.

9 gennaio 2017 \ Nicole Stroia
Agire sul contesto per migliorare noi stessi e gli altri
Comunicazione \ Motivazione \ Psicologia della comunicazione

Agire sul contesto per migliorare noi stessi e gli altri

Una finestra rotta, il re di Cipro, tre scalpellini in un cantiere. Cos’hanno in comune? La capacità di ispirare le nostre azioni e spingerci ad assumere un ruolo attivo nel cambiamento sociale.

2 gennaio 2017 \ Carmelo Giancola
Il tempo su Facebook: qual è il momento giusto per compiere un’azione?
Marketing \ Social Media Marketing

Il tempo su Facebook: qual è il momento giusto per compiere un’azione?

Esiste un tempo senza dimensione, prezioso per chi si occupa di Social Media Marketing perché importante quanto l’azione a cui è associato. È quello che i greci chiamavano Kairos.

27 dicembre 2016 \ Fabiola Loberto
L’importanza di intrattenere buone conversazioni nell’era digitale
Comunicazione \ Cultura digitale

L’importanza di intrattenere buone conversazioni nell’era digitale

Quali sono gli effetti delle nuove tecnologie sulle nostre capacità di dialogare con gli altri? Siamo ancora in grado di relazionarci empaticamente? Ecco alcuni consigli per conversare bene e costruire relazioni efficaci, on e off line.

19 dicembre 2016 \ Nunzia Fiacchino
Diamo (il giusto) spazio al carattere
Design \ Visual Design

Diamo (il giusto) spazio al carattere

Come si determina la corretta quantità di spazio che deve vivere fra due lettere o fra due parole? È una questione di calcolo, capacità di osservazione ed esperienza.

12 dicembre 2016 \ Carmelo Giancola
La serie di Rénard nel progetto grafico
Design \ Visual Design \ Web Design

La serie di Rénard nel progetto grafico

Usare creatività e metodo per realizzare composizioni armoniose, coerenti ed equilibrate, anziché servirsi di uno sviluppo monotono o puramente casuale.

5 dicembre 2016 \ Carmelo Giancola
Sound Branding, variazioni sul tema dell’identità di marca
Branding \ Brand Design

Sound Branding, variazioni sul tema dell’identità di marca

Esplorare le possibilità offerte dal suono per creare brand experience pervasive e coinvolgenti, trasformando la comunicazione d’impresa in un linguaggio multisensoriale ed emozionale.

28 novembre 2016 \ Carmelo Giancola
Creare presupposti sui social: vincolare il dono alla condizione
Marketing \ Psicologia della comunicazione \ Social Media Marketing

Creare presupposti sui social: vincolare il dono alla condizione

I contenuti efficaci sui social si fondano su un legame biunivoco tra dare e avere; il presupposto è un modo per creare questo legame. Avviene tutto nella mente inconscia.

21 novembre 2016 \ Fabiola Loberto

Navigazione articoli

Precedente Page 1 … Page 21 Page 22 Page 23 Successivo

Memento

Cose da leggere, da dire e da fare

Perché leggere (o non leggere) questo blog

© 2023 CODENCODE - Partita IVA 00875850943 -
Privacy e Cookie - Contatti

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa sui cookie Accetto