Oggi la concorrenza tra le aziende non si gioca più sull’efficienza o sulla riduzione dei costi di produzione, bensì sull’innovazione. Ma cosa hanno in più le aziende capaci di innovare?
Scegliere e farsi scegliere nel lavoro
Lavorare insieme è prima di tutto una relazione tra persone. Dalle scelte che facciamo dipendono la nascita di questo legame e la costruzione di un sano ambiente di lavoro.
Verbal Design: il potere delle parole al servizio del brand
La comunicazione verbale è una preziosa risorsa di branding. Scegliere e utilizzare le parole nel modo giusto avvicina le persone, costruisce rapporti, dà valore all'esperienza di marca.
Perché imitiamo gli altri? I rischi della riprova sociale
È nella natura umana seguire il gruppo, ritenere più giuste alcune azioni se svolte anche dai nostri amici: questa attitudine è una potente arma di persuasione al servizio delle aziende. Ma attenzione ai suoi effetti.
È “di design”, ma cosa vuol dire?
Non ha a che fare con la bellezza, con il lusso o con la moda. È quella cosa che quando c’è davvero non ci si accorge nemmeno della sua presenza. È il buon design.
Quando la responsabilità fa la differenza
Molte aziende hanno capito che mostrare un atteggiamento etico e socialmente responsabile consente di distinguersi dai concorrenti. Ma quante riescono ad avere una visione umanistica dell'impresa e a mantenere la promessa del brand?
Da dove arrivano e dove vanno a finire le parole
Le parole sono parole. Non esistono parole più creative di altre: ciò che determina l’efficacia del messaggio è il modo in cui le mettiamo insieme.
Si vende ancora con il sesso? Solo se fatto con amore
Le provocazioni a sfondo sessuale compaiono nelle pubblicità da oltre un secolo. Oggi però usarle come veicolo promozionale è un rischio per il brand, a meno che non facciano parte del suo universo di valori.
Siamo quello che cerchiamo (su Google). Forse
La profilazione è lo strumento più utile per creare contenuti efficaci online. Occorre però prestare attenzione ai rischi etici che comporta per non essere penalizzati, da Google e dagli utenti.