Dalla segmentazione all’aggregazione della domanda. Se il tuo mercato ristagna o si restringe, devi pensare in modo diverso e andare alla ricerca di non-clienti.
Marketing
Dare senso alle parole
Il copywriting sensoriale suggerisce di parlare all’inconscio prima che al cervello, evocando nel lettore sensazioni e percezioni capaci di trasformarlo in acquirente. Ma come stimolare i sensi con le parole?
Percepire la qualità: come usare parole e numeri nell’e-commerce
La semantica e i prezzi possono diventare leve strategiche per un negozio online che vanta la qualità come elemento distintivo. Alcune idee per ottimizzarli nella personalizzazione della scheda prodotto.
Il marketing delle meraviglie
Meravigliare per vendere e non solo: per attrarre, per essere ricordati, per essere condivisi. Vediamo come una pubblicità, un’azienda o un prodotto possono sorprenderci.
Persuasi dalla tecnologia
Se lo scopo è attirare i clienti e coinvolgerli in una relazione soddisfacente e duratura, la captologia può essere una valida alleata della pubblicità.
Felici e contenti, il lieto fine della strategia di marca
Andare oltre la soddisfazione legata all’acquisto di un prodotto per collocarsi su un livello emozionale che genera felicità. Così i brand possono influenzare anche il benessere delle persone.
Se funziona per me, funziona per te
Lavorare con profitto senza andare alla caccia dei clienti. È possibile, se quello che offri supera il “Test Sinatra”.
Newsletter: un ingresso privilegiato nel funnel di conversione
L’e-mail, uno dei più antichi strumenti della Rete, è oggi un’importante fonte di traffico per un business online: un canale particolarmente efficace per curare la relazione con i visitatori e trasformarli in clienti.
Ansia d’acquisto: cause e rimedi
La dissonanza cognitiva è una sensazione molto diffusa tra i consumatori, tanto da essere avvertita, più o meno forte, ogni volta che si compra qualcosa. Come rassicurare il cliente?