Mettere in comune, rispettando gli interessi e le buone ragioni dell’altro, è il significato profondo della comunicazione. È anche il modo migliore di fare marketing.
Marketing
Le promozioni nell’e-commerce: opportunità e rischi per il brand
Abbassare i prezzi favorisce le vendite nell’immediato, ma col tempo riduce il valore della marca. Quali strategie promozionali è possibile adottare per avere vantaggi nel breve e lungo periodo?
Dillo con le recensioni
Preziose per la reputazione dell’e-commerce, le opinioni dei clienti possono anche diventare una risorsa utile per creare un approfondimento che valorizzi i punti di forza dell'azienda. Idee a riguardo.
Associazioni di marca: pensieri, emozioni, connessioni
Un messaggio pubblicitario con la giusta carica emotiva può contribuire a creare un forte legame tra brand, persone e mercato. In che modo? Ecco tre approcci diversi, ugualmente efficaci.
Rapporto qualità-prezzo e utilità
Uno dei due concetti è inutile, l’altro per definizione non lo è. Quale credi abbia senso usare nella strategia di vendita?
Andare contro i propri interessi, davvero
Dare per avere è una regola semplice, ma spesso difficile da seguire a quanto pare. Se vuoi ottenere fiducia e credibilità, non puoi soltanto fingere di avere a cuore l’interesse degli altri.
Guerrilla SEO per e-commerce
Differenziare la strategia di posizionamento è la chiave per avere successo, ma richiede un approccio meno convenzionale allo svolgimento del lavoro. Ecco cosa si può fare.
Controlla il tuo ego, impara dagli errori
Quando si tratta di prendere le giuste decisioni, l’egocentrismo e la paura di sbagliare possono essere di grande impedimento. Come superare questi ostacoli con profitto?
Emoticon ed emoji nel servizio clienti: sì o no?
Possono aggiungere calore relazionale alle interazioni, ma anche dare la sensazione di essere meno competenti. Come e quando utilizzare le emoticon e gli emoji nei messaggi di assistenza?
Grandi risorse per piccole e medie imprese
Pensi di aver bisogno di budget importanti per realizzare i tuoi progetti? E se invece avessi già tutto quello che ti occorre, sapresti sfruttare al meglio le risorse a tua disposizione?