Un metodo formidabile per produrre numerose idee in pochissimo tempo. Per esempio, 108 in 30 minuti. Non ci credi? Scopri come.
Design
Stile tipografico, una scelta di carattere
Definire la personalità di un progetto grafico. A questo contribuisce saper decidere il font giusto da utilizzare. Come farlo al meglio? Il giudizio estetico o il gusto personale non bastano.
Progettare gli spazi della marca
Il ruolo del punto vendita va oltre la presentazione di prodotti e servizi. È un’opportunità per affermare l’identità del brand e per costruire una relazione intima e duratura con il pubblico.
Crimini tipografici e come evitarli
Ci vuole poco per uccidere la bellezza e la correttezza compositiva di un testo in un progetto di comunicazione visiva. È un reato che nessun bravo designer dovrebbe mai compiere.
Usabilità siti web e interaction design
Conoscere i principi fondamentali dell’interazione e applicarli nella costruzione delle interfacce, per realizzare siti web usabili, semplici ed efficaci.
Quando qualcosa va storto, di chi è la colpa?
Per un designer la capacità di scovare l’errore alla base di un malfunzionamento è importante, ma lo è ancora di più riuscire a individuare la reale causa che lo ha generato.
Dare un nome al brand
Una forte identità di marca si costruisce a partire dal naming. Quali sono i criteri per scegliere un brand name appropriato che sappia rappresentare l’impresa e dialogare con il pubblico?
Sfidare l’equilibrio della mente
Il segreto per rendere interessante e memorabile un messaggio? Tenere il destinatario costantemente sul filo della comunicazione. Ma attenti a non cadere!
Zeitgeist e comunicazione visiva
La grafica e il web design sono mezzi per esprimere i valori e gli ideali della cultura di massa. Per questo motivo il designer deve saper riconoscere e interpretare lo spirito del tempo.