CODENCODE

Pensieri laterali

Salta al contenuto
  • Branding
  • Design
  • Comunicazione
  • Marketing
  • Brand Design (12)
  • Copywriting (13)
  • Cultura digitale (21)
  • E-commerce (22)
  • Guerrilla Marketing (10)
  • Lavoro (24)
  • Motivazione (16)
  • Neuromarketing (11)
  • Personal Branding (11)
  • Psicologia della comunicazione (18)
  • Pubblicità (16)
  • SEO/SEM (10)
  • Social Media Marketing (12)
  • Visual Design (22)
  • Web Design (11)

Comunicazione

Anatomia della (dis)informazione su Facebook
Comunicazione \ Cultura digitale

Anatomia della (dis)informazione su Facebook

Abbiamo a disposizione una quantità di contenuti che non ha precedenti nella storia dell’informazione, eppure leggiamo solo quello che ci conviene.

11 maggio 2017 \ Nicole Stroia
Quello che le pubblicità non dicono (ma lasciano intendere)
Comunicazione \ Psicologia della comunicazione \ Pubblicità

Quello che le pubblicità non dicono (ma lasciano intendere)

Tra presupposizioni, implicature, mitigazioni e fallacie, percorrendo la sottile linea che divide la comunicazione persuasiva dalla pubblicità ingannevole.

2 maggio 2017 \ Carmelo Giancola
Verbal Design: il potere delle parole al servizio del brand
Branding \ Comunicazione \ Design \ Brand Design

Verbal Design: il potere delle parole al servizio del brand

La comunicazione verbale è una preziosa risorsa di branding. Scegliere e utilizzare le parole nel modo giusto avvicina le persone, costruisce rapporti, dà valore all'esperienza di marca.

3 aprile 2017 \ Carmelo Giancola
Sei esperto in qualcosa? Va bene, ma attento a come lo scrivi
Comunicazione \ Copywriting \ Personal Branding

Sei esperto in qualcosa? Va bene, ma attento a come lo scrivi

Nei profili social e nelle presentazioni aziendali sul web si fa un uso eccessivo del termine “esperto”, come se fosse sinonimo di professionalità. Ma non sempre viene percepito così.

6 febbraio 2017 \ Fabiola Loberto
Non voglio parlare con te! (Ma l’ho appena fatto)
Comunicazione \ Copywriting

Non voglio parlare con te! (Ma l’ho appena fatto)

L’impossibilità di non comunicare è provata, la soluzione potrebbe essere il compromesso. Ognuno può trovare il suo nella propria dimensione e negoziare così la condivisione di sé.

9 gennaio 2017 \ Nicole Stroia
Agire sul contesto per migliorare noi stessi e gli altri
Comunicazione \ Motivazione \ Psicologia della comunicazione

Agire sul contesto per migliorare noi stessi e gli altri

Una finestra rotta, il re di Cipro, tre scalpellini in un cantiere. Cos’hanno in comune? La capacità di ispirare le nostre azioni e spingerci ad assumere un ruolo attivo nel cambiamento sociale.

2 gennaio 2017 \ Carmelo Giancola
L’importanza di intrattenere buone conversazioni nell’era digitale
Comunicazione \ Cultura digitale

L’importanza di intrattenere buone conversazioni nell’era digitale

Quali sono gli effetti delle nuove tecnologie sulle nostre capacità di dialogare con gli altri? Siamo ancora in grado di relazionarci empaticamente? Ecco alcuni consigli per conversare bene e costruire relazioni efficaci, on e off line.

19 dicembre 2016 \ Nunzia Fiacchino
Educazione all’immagine: dal “mi piace” al “perché”
Comunicazione \ Visual Design

Educazione all’immagine: dal “mi piace” al “perché”

Produzione e consumo sono aspetti cruciali della comunicazione visiva, ma siamo certi di vivere questi due momenti in modo consapevole? Diamo un’occhiata.

7 novembre 2016 \ Carmelo Giancola

Navigazione articoli

Precedente Page 1 … Page 6 Page 7

Memento

Cose da leggere, da dire e da fare

Perché leggere (o non leggere) questo blog

© 2023 CODENCODE - Partita IVA 00875850943 -
Privacy e Cookie - Contatti

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa sui cookie Accetto