Simbolo, ornamento, espressione del proprio modo di essere. Il gioiello è un oggetto dai molteplici valori e significati che bisogna conoscere bene per comunicarlo con efficacia.
Comunicazione
Parlare positivo
Il linguaggio usato da chi si occupa di comunicare l’identità del brand condiziona la qualità dei contenuti prodotti: la marca ha bisogno di parole positive anche dietro le quinte. Una di queste è “persone”.
La moda come linguaggio e forma di comunicazione
Nella società del consumo postmoderno, abiti e ornamenti vestono le persone di significati. Sono simboli per affermare uno stile di vita e, come tali, comunicano e vanno comunicati.
La ‘sospensione dell’incredulità’ nel racconto pubblicitario
Lo storytelling dei brand può dar luogo a una narrazione che trasporta i consumatori in un mondo immaginario, dove il dubbio è sospeso e la comunicazione è più efficace.
Come nasce una storia?
Dai legami tra i suoi elementi. A crearli è la fantasia e i brand ne hanno un gran bisogno.
Messaggi sinceri ed efficaci per chiedere scusa
Scusarsi non è affatto facile, soprattutto per un’azienda che ha commesso un errore non intenzionale. Alcuni spunti per replicare in modo costruttivo alle lamentele di un cliente deluso.
Forme di attivismo ironico in Rete
Alcuni modi di comunicare sui social network sono capaci più di altri di generare visibilità e partecipazione intorno a tematiche di rilevanza sociale, con ripercussioni anche offline. Come? Divertendo.
Dare tempo ai pensieri per scrivere meglio
La leggerezza con cui un po’ tutti usiamo le parole sui social network è spesso legata alla mancanza di opinioni. Prendiamoci il tempo per averne.
Felici e contenti, il lieto fine della strategia di marca
Andare oltre la soddisfazione legata all’acquisto di un prodotto per collocarsi su un livello emozionale che genera felicità. Così i brand possono influenzare anche il benessere delle persone.