In uno spazio come quello della Rete dove l’offerta è spesso confusa, eccessiva e ridondante, proporre agli utenti un’esperienza di navigazione fluida e coinvolgente è il modo più efficace per conquistarli.
Nunzia Fiacchino
Galeotto fu Facebook: alla conquista del cuore
Attrarre gli utenti e instaurare con loro una relazione proficua e duratura è l’obiettivo del Social Media Marketing. I contenuti coinvolgenti sono l’arma di seduzione più efficace. Perché, si sa, è prima di tutto l’emozione che orienta l’azione.
L’eloquenza dei gesti per esprimere forza e sicurezza
Il linguaggio del corpo è l'aspetto che, più di tutti, pregiudica le nostre interazioni. Per fare una buona impressione sugli altri può essere utile conoscere alcune efficaci tecniche di comunicazione non verbale.
Dove nasce l’innovazione?
Oggi la concorrenza tra le aziende non si gioca più sull’efficienza o sulla riduzione dei costi di produzione, bensì sull’innovazione. Ma cosa hanno in più le aziende capaci di innovare?
Quando la responsabilità fa la differenza
Molte aziende hanno capito che mostrare un atteggiamento etico e socialmente responsabile consente di distinguersi dai concorrenti. Ma quante riescono ad avere una visione umanistica dell'impresa e a mantenere la promessa del brand?
Siamo quello che cerchiamo (su Google). Forse
La profilazione è lo strumento più utile per creare contenuti efficaci online. Occorre però prestare attenzione ai rischi etici che comporta per non essere penalizzati, da Google e dagli utenti.
Ingredienti per una sana dieta mediatica
Esiste un rapporto tra il consumo mediatico di informazioni e il nostro benessere quotidiano? Quali rischi comporta la profusione di contenuti che ci invade ogni giorno? Alcune riflessioni.
L’importanza di intrattenere buone conversazioni nell’era digitale
Quali sono gli effetti delle nuove tecnologie sulle nostre capacità di dialogare con gli altri? Siamo ancora in grado di relazionarci empaticamente? Ecco alcuni consigli per conversare bene e costruire relazioni efficaci, on e off line.
Avvalersi dei propri talenti per avere successo nel lavoro e nella vita
Dalla “teoria della ghianda” al “cerchio d'oro”: perché essere consapevoli delle proprie potenzialità ispira la creatività e motiva ad agire per raggiungere gli obiettivi più ambiti.