I ragazzi della Generazione Z incarnano i tratti vincenti degli imprenditori del futuro. Intanto, sbirciare i loro comportamenti online e comprendere le loro attitudini aiuta le aziende di oggi a capire in quale direzione è meglio andare. Lo facciamo su Depop.
Nunzia Fiacchino
Trasformare l’invidia in uno stimolo a migliorarsi
Piuttosto che desiderare di battere i concorrenti a tutti i costi, è meglio imparare da loro come superare le proprie debolezze: ma occorre individuare dei ‘degni rivali’, gli unici che possono aiutarci a farlo.
Sciogliere i dubbi che ostacolano gli acquisti
Immedesimarsi in chi visita un e-commerce consente di prevedere, e prevenire, eventuali perplessità e incertezze che frenano le conversioni. Quali elementi introdurre sul sito per accrescere la percezione di sicurezza di ogni tipo di consumatore? Eccone alcuni.
È ora di darci un taglio
Dal 'decluttering' al 'minimalismo', forme di controcultura consumistica impongono ai brand una riflessione che può aprire a nuove strategie, in linea con i cambiamenti sociali.
La ‘sospensione dell’incredulità’ nel racconto pubblicitario
Lo storytelling dei brand può dar luogo a una narrazione che trasporta i consumatori in un mondo immaginario, dove il dubbio è sospeso e la comunicazione è più efficace.
Dare senso alle parole
Il copywriting sensoriale suggerisce di parlare all’inconscio prima che al cervello, evocando nel lettore sensazioni e percezioni capaci di trasformarlo in acquirente. Ma come stimolare i sensi con le parole?
Forme di attivismo ironico in Rete
Alcuni modi di comunicare sui social network sono capaci più di altri di generare visibilità e partecipazione intorno a tematiche di rilevanza sociale, con ripercussioni anche offline. Come? Divertendo.
Elevare le connessioni a rapporti autentici
I consigli di Dale Carnegie sono preziosi per chi si occupa di personal branding e vuole trasformare la propria rete di contatti in opportunità; così come per chiunque desidera instaurare buone relazioni, anche online.
Persuasi dalla tecnologia
Se lo scopo è attirare i clienti e coinvolgerli in una relazione soddisfacente e duratura, la captologia può essere una valida alleata della pubblicità.