Il modo di agire di un designer deve essere sempre intenzionale. Vediamo quali sono le principali regole da conoscere per produrre una comunicazione visiva più consapevole ed efficace.
Carmelo Giancola
Branding e Design della comunicazione
Mi occupo di sviluppo e gestione di sistemi di identità di marca, strategie di comunicazione brand-oriented, visual design, web design, web marketing, formazione e consulenza.
CEO di CODENCODE

"Esiste sempre un modo migliore di fare le cose"
La percezione è realtà – Parte 2
Per essere compresi, i prodotti di design e comunicazione devono trasmettere messaggi oggettivi. Ma se la percezione è legata a processi cognitivi di natura personale, com’è possibile farlo?
La percezione è realtà – Parte 1
Che relazione esiste tra realtà e percezione? È più importante l'essere o l'apparire? Chi si occupa di comunicazione e design dovrebbe saper cogliere le differenze, sempre ammesso che ci siano…
La comunicazione etica nella relazione con il cliente
Mettere in comune, rispettando gli interessi e le buone ragioni dell’altro, è il significato profondo della comunicazione. È anche il modo migliore di fare marketing.
Brand manual, linee guida per la gestione della marca
Non riguarda solo il marchio, ma l’identità, i valori e l’immagine dell’azienda. Perché è importante, come è fatto e a cosa serve il manuale del brand.
Le promozioni nell’e-commerce: opportunità e rischi per il brand
Abbassare i prezzi favorisce le vendite nell’immediato, ma col tempo riduce il valore della marca. Quali strategie promozionali è possibile adottare per avere vantaggi nel breve e lungo periodo?
Dal caso nasce il caos
Causalità e casualità sono scritte in modo simile, ma hanno significati molto diversi. Si può scegliere dove mettere la “s” e cambiare così il senso delle parole e di ciò che rappresentano.
Promessa del brand e contratto di marca
Avere intenzioni chiare, esporre un’immagine coerente, offrire valore, rispettare gli impegni presi, restare fedeli ai propri principi. Il segreto per creare e mantenere relazioni è tutto qui.
Il kansei e la progettazione emotiva
Realizzare un design innovativo oggi dipende sempre meno dalle caratteristiche tecniche e dagli aspetti funzionali del prodotto. A fare la differenza è il fattore emozionale.